Di Marco Solidoro

Oggi ospitiamo sul nostro blog un breve contributo di Marco Solidoro, esponente della “terza generazione” dell’Hotel Villa Maria di Crispiano, uno dei più recenti clienti Sagelio. Dal primo momento in cui abbiamo conosciuto lui e sua madre Angela, abbiamo capito che ci trovavamo di fronte a una famiglia che amava il lavoro nel campo dell’ospitalità e che cercava in tutti i modi di onorare i tanti ospiti, i dipendenti e la propria stessa storia, alla ricerca di un equilibrio tra tradizione e innovazione. Gli abbiamo chiesto di dirci di più.

Le origini: Maria e Cenzino

il matrimonio di cenzino e maria

La famiglia Conserva inizia la propria attività nel 1950 grazie all’intraprendenza di Maria e Cenzino, che aprono un bar pasticceria a Crispiano, in provincia di Taranto.

Con passione ed entusiasmo, si occupano di organizzare a domicilio matrimoni e ricevimenti preparando non solo pasti gustosi, ma anche fornendo l’attrezzatura necessaria per la perfetta realizzazione del banchetto…muovono così i primi passi nel Servizio Catering.

Dal bar alla sala ricevimenti

Nel 1966 aprono il ristorante ”Ideal” contestualmente alla ristrutturazione del bar pasticceria nel centro del paese; quattro anni dopo iniziano il lavori per la costruzione di “Villa Maria” che inizialmente dispone di una piccola sala, un giardino e una piscina esterna.

Verso la fine degli anni ’80 la struttura subisce il primo ammodernamento completato poi nel 1996, anno in cui Villa Maria diventa Hotel Sala Ricevimenti con 6 camere.

L’arrivo della seconda generazione

A distanza di tre anni la sala viene ingrandita e la struttura dell’albergo raddoppia il numero delle sue stanze. Con l’avvento del nuovo secolo Cenzino e Maria cedono il testimone nelle mani della seconda generazione, i propri figli.

Una crescente attenzione alla sostenibilità

Nel corso degli anni, Angela, Erika e Maurizio, proseguono l’attività apportando ulteriori migliorie con la ristrutturazione del giardino e la realizzazione della Sala Vincent.

Molto attenta anche la gestione in termini di rispetto dell’ambiente.

Villa Maria, infatti, dispone di un impianto fotovoltaico, un impianto di depurazione di acque reflue ed in ultimo di una stazione di ricarica per auto elettriche.

Il meglio deve ancora venire

Da 70 anni Villa Maria rappresenta l’anima e la passione di una famiglia che da due generazioni, e da qualche anno anche con la terza generazione, accoglie con grande cortesia e professionalità i propri ospiti.

Segui Villa Maria su Facebook e su Instagram

You May Also Like
Continua a Leggere

Felicità!

Diamo il benvenuto alle Tenute Al Bano nel network Sagelio. Cellino San Marco, pieno Salento. Una strada silenziosissima…
Continua a Leggere

Cinque domande da farti prima di scegliere la tua prossima auto

Con l'aumento dei modelli sul mercato, l'elettrico inizia ad essere una possibilità di acquisto concreta. Ti aiutiamo a valutarne la convenienza economica mettendo a sistema sconti, incentivi e costo di possesso, fornendoti cinque domande guida (+1) per orientarti nella decisione.