Sagelio vince la Road to Social Change Call 2023 di Unicredit

Sagelio vince la Road to Social Change Call 2023 di Unicredit

Una call nazionale per identificare progetti di cambiamento sistemico, lanciata da Unicredit, ha premiato Sagelio e il progetto “La Colonnina Gentile“.

Una stazione di ricarica per veicoli elettrici che combatte la povertà energetica: è questa, in sintesi, l’iniziativa che ha portato Sagelio ad aggiudicarsi il premio nazionale Road to Social Change, promosso da Unicredit in collaborazione con AICCON, Politecnico di Milano – Tiresia, POLIMI Graduate School of Management, Fondazione Italiana Accenture e TechSoup.

Sviluppato insieme alle Caritas Diocesane di Monopoli (BA) e Ugento – Santa Maria di Leuca (LE) e ai Comuni di Monopoli e Lecce, il concept prevede che l’80% degli utili di tali stazioni venga destinato a soggetti in condizioni di povertà energetica, attraverso una collaborazione tra le Caritas locali e i Servizi Sociali dei Comuni partner.

Il progetto “La Colonnina Gentile” ha avuto la meglio su 80 progetti candidati da tutta Italia: Unicredit fornirà un finanziamento a tasso zero “Futuro Sociale” da 50.000€, che servirà allo sviluppo del progetto, che sarà messo a terra nel 2024 con due iniziative pilota, pronte ad essere ripetute sul territorio nazionale, testando anche l’applicazione presso clienti corporate selezionati. Il premio prevede anche supporto nel monitoraggio dell’impatto del progetto e sullo sviluppo del profilo di sostenibilità di Sagelio.

La premiazione è avvenuta giovedì 30 novembre a Milano: a ritirare il premio, insieme al cofondatore di Sagelio Giancarlo Ostuni, Don Lucio Ciardo, direttore della Caritas di Ugento – Santa Maria di Leuca.



Resta aggiornato sul mondo della mobilità elettrica


Ti potrebbe interessare

B Corp Month 2025: Cos’è la Gen B e perché è importante

B Corp Month 2025: Cos’è la Gen B e perché è importante

Marzo è (stato) un mese speciale per le aziende che, in parallelo alla sostenibilità economica, si danno uno…
Ricarica elettrica e turismo sostenibile: come le colonnine stanno cambiando il settore dell’ospitalità

Ricarica elettrica e turismo sostenibile: come le colonnine stanno cambiando il settore dell’ospitalità

Il turismo sta cambiando, e con esso le esigenze di mobilità dei viaggiatori. Sempre più persone scelgono auto…
Trasforma il tuo ristorante in un punto di riferimento per la mobilità elettrica: il caso Miseria e Nobiltà di Alberobello

Trasforma il tuo ristorante in un punto di riferimento per la mobilità elettrica: il caso Miseria e Nobiltà di Alberobello

Il ristorante Miseria e Nobiltà, situato nel suggestivo scenario dei trulli di Alberobello, ha scelto di distinguersi dalla…
Sagelio ottiene tre certificazioni ISO: qualità, ambiente e sicurezza

Sagelio ottiene tre certificazioni ISO: qualità, ambiente e sicurezza

La transizione verso la mobilità elettrica rappresenta una delle sfide più significative per il settore dei trasporti, ma…