Trasforma il tuo ristorante in un punto di riferimento per la mobilità elettrica: il caso Miseria e Nobiltà di Alberobello

Stazioni di ricarica
Trasforma il tuo ristorante in un punto di riferimento per la mobilità elettrica: il caso Miseria e Nobiltà di Alberobello

Il ristorante Miseria e Nobiltà, situato nel suggestivo scenario dei trulli di Alberobello, ha scelto di distinguersi dalla concorrenza installando una colonnina di ricarica per auto elettriche nel proprio parcheggio. Dopo un avvio iniziale incerto, oggi il ristorante è frequentato persino negli orari di chiusura. A raccontarcelo è il titolare, Franco Lacatena, che abbiamo intervistato per scoprire il valore aggiunto che una stazione di ricarica può offrire a un’attività ristorativa e le motivazioni che lo hanno spinto a investire in questa soluzione.

Il primo passo

“Il trend della mobilità elettrica mi incuriosiva già da tempo”, spiega Lacatena. “Poi, parlando con un collega imprenditore – già vostro cliente nel settore hospitality – mi sono detto: perché non sfruttarlo anch’io?”

L’inizio, però, non è stato immediatamente promettente: “Ho installato la colonnina nel 2023, ma la prima estate è passata quasi inosservata da questo punto di vista. Solo l’anno scorso ho iniziato a vedere i primi clienti e, da allora, la situazione è migliorata costantemente”. A fare la differenza, secondo Lacatena, è stata la collaborazione avviata da Sagelio alla fine del 2023 con oltre 40 app dedicate ai viaggiatori elettrici, che facilitano la ricerca dei punti di ricarica.

“Oggi, pur essendo solo marzo, noto già un buon movimento nel mio parcheggio e sono certo che il 2025 sarà ancora migliore del 2024, che già è stato promettente in questo senso”.

Posizione strategica e scelta del prezzo

La Valle d’Itria, con località rinomate come Alberobello e Locorotondo, è una destinazione turistica di grande richiamo. “In estate c’è sempre passaggio e ormai i turisti che atterrano a Bari o Brindisi noleggiano spesso auto elettriche o ibride, che poi devono ricaricare”, spiega il ristoratore.

Lacatena evidenzia una criticità del territorio, trasformandola in un’opportunità per il suo ristorante: “Le colonnine di ricarica sono ancora poche. Una si trova in centro ma è sempre occupata, le altre sono in periferia e risultano scomode. La mia posizione, invece, è strategica: chi passa di qui può fermarsi a pranzo e, nel frattempo, ricaricare l’auto direttamente nel nostro parcheggio. Senza la colonnina, forse avrebbero scelto un altro ristorante”.

Anche la scelta del prezzo si è rivelata vincente: “Ho deciso di impostare una tariffa leggermente inferiore alla media, e questo ha avuto un impatto positivo. I clienti sono soddisfatti e, ormai, lascio il parcheggio aperto anche quando il ristorante è chiuso, generando entrate extra persino quando non lavoro. Anzi, ora che mi ci fate pensare, potrei installare un cartello all’ingresso per segnalare la disponibilità della colonnina anche ai passanti”.

L’esperienza con Sagelio

La collaborazione con Sagelio è iniziata nel 2023 e, finora, l’esperienza si è rivelata positiva: “Dal punto di vista tecnico, tutto è filato liscio. L’installazione è avvenuta senza problemi e, finora, non ho mai avuto bisogno di assistenza”.

Lacatena sottolinea anche l’efficienza del sistema di gestione: “Se c’è qualche malfunzionamento delle app di ricarica, il cliente chiama direttamente voi e, in ogni caso, può sempre utilizzare la modalità di pagamento alternativa: basta inquadrare il QR Code e pagare con carta di credito o debito, bypassando le app. Per quanto mi riguarda, non c’è nulla da migliorare”.

Un investimento sostenibile e redditizio

L’esperienza del ristorante Miseria e Nobiltà dimostra come un investimento sostenibile dal punto di vista ambientale possa essere anche funzionale e redditizio per il proprio business, aprendo le porte verso nuovi mercati, in forte crescita ed ancora poco presidiati. Grazie ad una formula di noleggio proposta da Sagelio, l’attività di Franco Lacatena ha trovato il perfetto equilibrio tra risparmio economico e rendimento del proprio investimento.

Se anche tu possiedi un’attività ristorativa o un esercizio commerciale che vuoi dotare di una colonnina di ricarica per auto elettriche, offrendo così un servizio in più ai tuoi clienti, lasciaci un tuo contatto e sarai ricontattato gratuitamente da un nostro consulente!



Resta aggiornato sul mondo della mobilità elettrica


Ti potrebbe interessare

Hotel e Ricarica Elettrica: I Numeri del 2024 e le Previsioni 2025

Hotel e Ricarica Elettrica: I Numeri del 2024 e le Previsioni 2025

Il 2024 ha segnato un punto di svolta per la mobilità elettrica in Italia, con numeri che parlano…
CDSHotels: Top performer come migliore Catena Alberghiera d’Italia 2024

CDSHotels: Top performer come migliore Catena Alberghiera d’Italia 2024

Ogni anno Sagelio premia le migliori strutture del suo network, dando un riconoscimento a chi riesce ad evitare…
Ricarica in officina: il caso Renault-Pacello di Polignano a Mare

Ricarica in officina: il caso Renault-Pacello di Polignano a Mare

L’officina Pacello, situata nella suggestiva Polignano a Mare, ha scelto di installare una stazione di ricarica per veicoli…
hu Norcenni Girasole village: Top performer come migliore struttura Centro Italia 2024

hu Norcenni Girasole village: Top performer come migliore struttura Centro Italia 2024

Ogni anno Sagelio premia le migliori strutture del suo network, dando un riconoscimento a chi riesce ad evitare…