Punti di ricarica nelle strutture ricettive: i pareri dei viaggiatori

Punti di ricarica nelle strutture ricettive: i pareri dei viaggiatori

Electromaps, leader tra i provider di servizi di mobilità elettrica, ha condotto recentemente un sondaggio tra i conducenti di veicoli elettrici per quanto riguarda la ricarica negli hotel e nelle strutture ricettive italiane in generale.

Un tema molto chiacchierato in materia di transizione verso la mobilità elettrica è senza dubbio l’infrastruttura dei punti di ricarica e la necessità fisiologica di ampliare e migliorare questa rete per garantire comodità e affidabilità agli automobilisti. Ecco le testimonianze di alcuni turisti.

l’app di electromaps, dove si possono trovare stazioni e ricaricare l’auto

Hai utilizzato la tua auto elettrica per le vacanze?

La risposta è stata decisamente affermativa, visto che l’85,8% degli utenti ha viaggiato con il proprio veicolo; di contro, il 14,2% restante include chi non ha viaggiato e chi ha usato un altro mezzo di trasporto.

Verifichi se la struttura di destinazione dispone di stazioni di ricarica?

Un’altra domanda piuttosto banale riguarda la pianificazione del viaggio, con la ricerca di strutture che consentono la ricarica dei veicoli, in particolare la notte. La maggioranza assoluta, con il 54,4% ha risposto ‘sempre’, il 29,4% ha dichiarato ‘spesso’, il 13% ‘a volte’, mentre solo il 3,2% viaggia “all’avventura”.

Questi dati effettivamente rispecchiano uno studio effettuato quest’estate da Electromaps, che ha riscontrato come il 72,6% del kWh forniti in Italia sono stati presso alberghi o campeggi.

Come valuti l’esperienza di ricarica nelle strutture ricettive?

In questo caso le risposte degli italiani sono state più varie. Solo il 25,9% degli intervistati ha indicato l’esperienza tra ‘buona’ e ‘molto buona’, al contrario del 30,1% che ha risposto ‘scarsa’ o ‘molto scarsa’.

Il fatto che solo un quarto degli intervistati ha commentato in maniera positiva può essere un campanello di allarme, ed è per questo che Electromaps e società partner come Sagelio si stanno adoperando costantemente per migliorare l’efficienza e l’esperienza dei punti di ricarica, anche tramite il costante servizio di supporto attivo a strutture e viaggiatori.

Dove verifichi se gli alloggi dispongono di stazioni di ricarica?

La maggioranza degli intervistati ha indicato come fonte i siti di prenotazione più comuni (17,1%) o quelli diretti degli alberghi (36,2%); il 29,6% ha indicato direttamente Electromaps, mentre il restante 17,1% si è suddiviso tra le altre app di ricarica, come beCharge e NextCharge.

Sondaggio quindi che rivela un ottimo risultato per Electromaps, che si conferma come l’app più utilizzata per questo servizio.

Cosa vogliono gli utenti da una struttura ricettiva ?

  • Più punti di ricarica. Sicuramente il vantaggio delle auto elettriche è che si possono ricaricare, in caso di emergenza, anche con una semplice presa Schuko. Tuttavia è decisamente più comodo ed efficiente avere una colonnina, per ricaricare l’auto in maniera più potente e senza avere lunghi cavi penzolanti.
  • Ricarica gratuita o scontata. La maggioranza assoluta (55,4%) dei partecipanti al sondaggio di Electromaps ha affermato che la ricarica dovrebbe essere un servizio gratuito per gli ospiti delle strutture; il 24,2% ritiene che il prezzo dovrebbe essere ridotto; il 20,4% crede che il costo della ricarica dovrebbe essere incluso nel parcheggio.
  • Più potenza. Come è vero che ad oggi una ricarica più lenta sia comoda per la notte, è vero anche che nei prossimi anni la domanda aumenterà, senza considerare che molti hotel mettono a disposizione non solo il pernotto ma anche sale riunioni, spa e ristorante aumentando quindi l’affluenza. Questo vuol dire che i gestori degli hotel dovranno adeguarsi installando non solo più punti di ricarica ma anche più veloci.
  • Controllo dei punti di ricarica. Uno dei più grandi problemi per gli utenti di veicoli elettrici è l’abuso del parcheggio. Un’auto dovrebbe essere parcheggiata solo quando è in ricarica, mentre troppo spesso capita che i conducenti se la “dimentichino” o addirittura che altri veicoli parcheggino in quel posto, danneggiando chi ha bisogno di ricaricare la propria auto.
  • Maggiori informazioni sui punti di ricarica. Electromaps dichiara che il fatto che ci sia una stazione non significa automaticamente che un utente possa ricaricare, perché magari non si ha il cavo, il prezzo non è indicato, la stazione è momentaneamente fuori servizio…insomma infinite incompatibilità. Per questo sta al gestore della struttura ricettiva fornire tutte le informazioni nella maniera più chiara possibile per offrire un servizio all’altezza delle aspettative del cliente.

Questi sono i pareri espressi dagli italiani intervistati da Electromaps, per ulteriori informazioni, curiosità o necessità, Sagelio resta a tua disposizione, contattaci!

TAGS:auto elettricacolonninaelectromapsricaricaturismo


Resta aggiornato sul mondo della mobilità elettrica


Ti potrebbe interessare

Ricarica elettrica e turismo sostenibile: come le colonnine stanno cambiando il settore dell’ospitalità

Ricarica elettrica e turismo sostenibile: come le colonnine stanno cambiando il settore dell’ospitalità

Il turismo sta cambiando, e con esso le esigenze di mobilità dei viaggiatori. Sempre più persone scelgono auto…
Trasforma il tuo ristorante in un punto di riferimento per la mobilità elettrica: il caso Miseria e Nobiltà di Alberobello

Trasforma il tuo ristorante in un punto di riferimento per la mobilità elettrica: il caso Miseria e Nobiltà di Alberobello

Il ristorante Miseria e Nobiltà, situato nel suggestivo scenario dei trulli di Alberobello, ha scelto di distinguersi dalla…
Grotta Palazzese Beach Hotel: Top green fleet management 2024

Grotta Palazzese Beach Hotel: Top green fleet management 2024

Ogni anno Sagelio premia le migliori strutture del suo network, dando un riconoscimento a chi riesce ad evitare…
Hotel e Ricarica Elettrica: I Numeri del 2024 e le Previsioni 2025

Hotel e Ricarica Elettrica: I Numeri del 2024 e le Previsioni 2025

Il 2024 ha segnato un punto di svolta per la mobilità elettrica in Italia, con numeri che parlano…