Ricarica in officina: il caso Renault-Pacello di Polignano a Mare

SagelioStazioni di ricarica
Ricarica in officina: il caso Renault-Pacello di Polignano a Mare

L’officina Pacello, situata nella suggestiva Polignano a Mare, ha scelto di installare una stazione di ricarica per veicoli elettrici, un passo importante non solo per rispondere a obblighi di legge, ma anche per migliorare i servizi offerti ai propri clienti. Abbiamo intervistato il titolare – Giuseppe Pacello – per capire le motivazioni che hanno portato a questa decisione e il valore che la colonnina ha aggiunto all’attività.

Motivazioni e scelte dietro l’installazione

“È stata una scelta dettata sia da necessità che da opportunità.” spiega il titolare “Da un lato, l’installazione era obbligatoria per rispettare i requisiti del costruttore Renault, che richiede almeno un punto di ricarica interno ed esterno presso le officine autorizzate. Dall’altro, la colonnina si è rivelata utile per esigenze personali, dato che possiedo in prima persona un’auto elettrica plug-in.”

Le colonnine installate presso l’officina Pacello non sono aperte al pubblico: la scelta è stata quella di riservare il servizio esclusivamente ai clienti dell’officina durante gli orari di apertura. “Non era obbligatorio rendere le colonnine pubbliche, e abbiamo preferito concentrarci sulle esigenze specifiche dei nostri clienti.”

Perché Sagelio?

Rispetto alle diverse opzioni proposte dal costruttore Renault, l’officina Pacello ha scelto Sagelio per una questione di convenienza. “Sagelio offriva la soluzione migliore per le nostre esigenze.” racconta Giuseppe. Il modello scelto è una colonnina installata a muro, compatta e perfettamente in linea con la potenza elettrica disponibile nell’officina. “Una colonnina grande sarebbe stata ingombrante e inutile per le nostre necessità.”

Un alleato nel lavoro quotidiano

La stazione di ricarica non è solo un servizio per i clienti, ma anche uno strumento indispensabile per il lavoro quotidiano dell’officina. “Mi serve per fare dei test o per interventi tecnici su veicoli elettrici, soprattutto quando i manuali indicano che la batteria deve essere carica almeno a un certo livello prima di poter effettuare interventi di riparazione. Con una presa domestica non riuscirei a stare nei tempi richiesti, mentre la colonnina è molto più pratica e veloce.”

Uno sguardo al futuro del mercato elettrico

Il titolare dell’officina Pacello ha una visione realistica del mercato delle auto elettriche. “Gli incentivi sono fondamentali: senza di essi, è difficile ora come ora pensare a una diffusione significativa.” Aggiunge inoltre che molti clienti rimangono ancora scettici nei confronti della mobilità elettrica, una barriera che rallenta l’evoluzione del settore.

Conclusione

L’esperienza dell’officina Pacello dimostra come una scelta inizialmente dettata da obblighi possa trasformarsi in un’opportunità per migliorare il servizio clienti e ottimizzare i processi interni. Grazie a una soluzione su misura proposta da Sagelio, l’officina ha trovato il perfetto equilibrio tra esigenze pratiche e sostenibilità.

Se anche tu possiedi un’officina o un esercizio commerciale che vuoi dotare di una colonnina di ricarica per auto elettriche, offrendo così un servizio in più ai tuoi clienti, lasciaci un tuo contatto e sarai ricontattato gratuitamente da un nostro consulente!



Resta aggiornato sul mondo della mobilità elettrica


Ti potrebbe interessare

B Corp Month 2025: Cos’è la Gen B e perché è importante

B Corp Month 2025: Cos’è la Gen B e perché è importante

Marzo è (stato) un mese speciale per le aziende che, in parallelo alla sostenibilità economica, si danno uno…
Ricarica elettrica e turismo sostenibile: come le colonnine stanno cambiando il settore dell’ospitalità

Ricarica elettrica e turismo sostenibile: come le colonnine stanno cambiando il settore dell’ospitalità

Il turismo sta cambiando, e con esso le esigenze di mobilità dei viaggiatori. Sempre più persone scelgono auto…
Trasforma il tuo ristorante in un punto di riferimento per la mobilità elettrica: il caso Miseria e Nobiltà di Alberobello

Trasforma il tuo ristorante in un punto di riferimento per la mobilità elettrica: il caso Miseria e Nobiltà di Alberobello

Il ristorante Miseria e Nobiltà, situato nel suggestivo scenario dei trulli di Alberobello, ha scelto di distinguersi dalla…
Sagelio ottiene tre certificazioni ISO: qualità, ambiente e sicurezza

Sagelio ottiene tre certificazioni ISO: qualità, ambiente e sicurezza

La transizione verso la mobilità elettrica rappresenta una delle sfide più significative per il settore dei trasporti, ma…