Bandi PNRR – dominio Enel e Eni, superstrade da rifare

Bandi PNRR – dominio Enel e Eni, superstrade da rifare

Pubblicati oggi gli esiti dei due famigerati Bandi PNRR. Un rapido commento prima delle analisi più approfondite.

Pubblicati oggi dal Ministero dell’Ambiente i risultati dei due Bandi PNRR per stazioni di ricarica DC in centri urbani e superstrade.

I risultati sono a dir poco interessanti.

Bando Centri Urbani: “cappotto” Be Charge ed Enel X!

SCARICA QUI LA DELIBERA COMPLETA.

Sarebbe poco credibile dirsi sorpresi del risultato (anche se l’assenza di Atlante fa rumore…), ma la scala con cui i due “big” del mondo CPO Italiano si sono appropriati delle gare in essere ha dell’incredibile.

7 lotti del bando a Enel X e ben diciannove a BeCharge, che sicuramente beneficia degli importanti bonus per installare le stazioni di ricarica presso distributori di carburante esistenti. Onore delle armi a Duferco, che si aggiudica il bando “in casa”, in Liguria.

Il Bando prevedeva comunque che non più un terzo del valore del bando potesse andare a un unico partecipante: se ne deduce che il valore dei minori lotti acquisiti da Enel X (soprattutto in Sicilia e Campania) sia ben maggiore del “bottino” di BeCharge.

Bando Superstrade: missione fallita.

SCARICA QUI LA DELIBERA COMPLETA

“Sciopero bianco” dei big sul bando superstrade: nessuna domanda presentata dai grandi, alcuni player piccoli ci hanno provato, ma generando solo domande non ammissibili.

E quindi? Palla al centro e si riparte, probabilmente, con nuove tempistiche, sempre più fretta e una probabile rimodulazione del bando per renderlo più appetibile ai big. Il Ministero dichiara di essere già all’opera.

TAGS:pnrr


Resta aggiornato sul mondo della mobilità elettrica


Ti potrebbe interessare

Mobilità, prezzi, carburanti: cosa ci dice davvero il calo dell’elettricità?

Mobilità, prezzi, carburanti: cosa ci dice davvero il calo dell’elettricità?

Il prezzo dell’elettricità cala, quello dei carburanti resta instabile. Cosa significa per chi guida, investe o pianifica nel settore della mobilità? Un’analisi per orientarsi tra scenari e scelte.
Finanziamento stazioni di ricarica DC: il momento giusto per investire è adesso

Finanziamento stazioni di ricarica DC: il momento giusto per investire è adesso

Se gestisci una stazione di servizio, un autolavaggio o semplicemente un’azienda con parcheggi spaziosi e hai a disposizione…
Trasforma il tuo ristorante in un punto di riferimento per la mobilità elettrica: il caso Miseria e Nobiltà di Alberobello

Trasforma il tuo ristorante in un punto di riferimento per la mobilità elettrica: il caso Miseria e Nobiltà di Alberobello

Il ristorante Miseria e Nobiltà, situato nel suggestivo scenario dei trulli di Alberobello, ha scelto di distinguersi dalla…
Hotel e Ricarica Elettrica: I Numeri del 2024 e le Previsioni 2025

Hotel e Ricarica Elettrica: I Numeri del 2024 e le Previsioni 2025

Il 2024 ha segnato un punto di svolta per la mobilità elettrica in Italia, con numeri che parlano…