A poche ore dall’uscita del DL Rilancio in Gazzetta Ufficiale, ecco un resoconto delle opportunità nell’ambito della mobilità sostenibile. Una guida telegrafica in attesa di più dettagliati approfondimenti. Testo integrale qui.

Riduzione delle bollette energetiche da maggio a luglio

ART. 30 – Riduzione di alcune componenti delle bollette elettriche per usi domestici per maggio, giugno e luglio. Per i piccoli (fino a 3 kW), dovranno costare meno del trimestre gen-feb-mar, per i grandi (3,3 kW +) la somma di queste componenti non deve essere maggiore di quanto si pagherebbe con un’impegnativa da 3 kW.

Più soldi all’Ecobonus per acquisto veicoli a basse emissioni (fino a 6.000€)

ART. 44 – Proroga incentivi per acquisto veicoli a basse emissioni di CO2: altri 100M nel 2020 e 200 M nel 2021 (art 1 comma 1041 legge 30/12/2018).

Nascita di un polo di ricerca e innovazione sull’automotive: focus su e-mobility e guida autonoma

ART. 49 – Polo di eccellenza per ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico automotive nell’area di Torino, con focus su mobilità elettrica e guida autonoma.

Ecobonus: stazione di ricarica GRATIS se all’interno di interventi di efficientamento energetico

ART. 119 – 110%  per miglioramento di almeno due livelli di classe energetica o antisismico. Anche, come extra integrati a interventi antisimici o di efficientamento per fotovoltaico connesso alla rete, (max 48000€), accumulo integrati (max 1000€/kWh).

Come extra per efficientamento, anche colonnina (prodotto e installazione). Si applica su condomìni, prime case, case popolari, cooperative di abitazione. Serve visto di conformità. Possibile cessione del credito al rivenditore (v. art. 121).

ART. 121 – Il credito di imposta può essere anche ceduto all’impresa, che lo applicherà come sconto fino al 100% dell’importo. Dunque, in sostanza, stazione di ricarica gratis al cliente.

Sconto sulle accise su prodotti energetici

ART. 132 – Sconto del 20% sulle accise su prodotti energetici –> probabile riduzione del costo dell’energia in bolletta

Buono mobilità di 500€ per bici e monopattini, raddoppiato se rottami Euro 3

ART. 229 – Misure per incentivare la mobilità sostenibile. Buono mobilità max 500€ per 60% spesa per mezzi trasporto personale (biciclette, pedalata assistita, monopattini, segway) dal 4 maggio al 31 dicembre. Per l’operatività, serve provvedimento del Ministero dell’Ambiente. Il bonus raddoppia se rottami un mezzo Euro 2 o Euro 3 . Maggiore focus su piste ciclabili e simili.

Istituzionalizzazione della figura del Mobility Manager

ART. 229 – Aziende con più di 100 dipendenti devono identificare mobility manager e individuare piani di mobilità casa – lavoro che limitino utilizzo mezzo personale.

You May Also Like
Continua a Leggere

In quanto tempo si ricarica un’auto elettrica?

La domanda più frequente che riceviamo da clienti e appassionati è, ovviamente, quella sui tempi di ricarica: “in quanto tempo posso ricaricare la batteria della mia auto?”. La risposta è più articolata di quanto si possa immaginare.
costi di ricarica auto elettrica
Continua a Leggere

Quanto costa ricaricare un’auto elettrica?

E' la domanda più comune che ci sentiamo fare mentre ricarichiamo le nostre auto, il discrimine principale della scelta d'acquisto, il più semplice metro di paragone con un'auto tradizionale. Quanto costa una ricarica?
Continua a Leggere

Elettrico, ibrido, plug-in: che differenza c’è?

Nelle sempre più frequenti pubblicità in TV, ogni casa automobilistica sembra essere passata all'elettrico. Le sfumature, in realtà, sono tante e importanti. Decifriamole insieme per delle scelte di acquisto consapevoli.