Ti sei mai fermato a pensare che non esiste un “pianeta B”? È facile dimenticarsene mentre corriamo nella vita quotidiana, tra appuntamenti, lavoro e impegni vari. Ma ogni anno, il 22 aprile, la Giornata Mondiale della Terra ci richiama all’ordine: ci ricorda che tutto quello che facciamo, ogni giorno, conta. Il tema di quest’anno, “Our Power, Our Planet”, è più di un messaggio: è una responsabilità, una sfida, un invito a risvegliare il nostro senso di appartenenza verso la Terra e a prendere parte attivamente al cambiamento.
Mobilità sostenibile è impegno ambientale

Per Sagelio, la sostenibilità è un principio guida che modella ogni scelta e ogni progetto. Nati per favorire la diffusione della mobilità elettrica e la riduzione delle emissioni di CO₂, sappiamo che questo non è sufficiente: occorre andare oltre. Per questo, abbiamo scelto di partecipare attivamente a progetti concreti di riforestazione, rigenerazione e conservazione ambientale, contribuendo direttamente alla lotta contro i cambiamenti climatici e alla tutela della biodiversità globale.
Perché la riforestazione è fondamentale: il progetto Pauwlonia Galatina

La riforestazione è una delle pratiche più efficaci per mitigare i cambiamenti climatici. Gli alberi catturano CO₂, rigenerano il suolo, prevengono dissesti idrogeologici e offrono habitat per innumerevoli specie. In Puglia, Sagelio, insieme a Up2You, ha scelto la Paulownia per le sue straordinarie capacità di assorbimento della CO₂ e la sua rapida crescita. Piantarne 65 a Galatina significa migliorare la qualità dell’aria locale, assorbendo oltre 32 tonnellate di anidride carbonica e contribuendo a ripristinare l’equilibrio ecologico di una regione che ha bisogno di cura e attenzione.
Proteggere le coste e rigenerare ecosistemi: mangrovie a Marovolavo

La riforestazione di mangrovie è fondamentale per la salute degli ecosistemi costieri. In Madagascar, dove la deforestazione ha già causato gravi danni ambientali, il progetto Marovolavo, sostenuto da Sagelio insieme a Green Future Project, ha permesso di piantare 315 mangrovie. Questi alberi, oltre a trattenere più di 3 tonnellate di CO₂, proteggono le coste dall’erosione, sostengono la biodiversità marina e forniscono sostentamento e opportunità di lavoro alle comunità locali. Un intervento indispensabile per preservare delicati equilibri ecologici e socioeconomici.
Conservazione della biodiversità: il valore della Riserva di Canandé

La conservazione della biodiversità è cruciale non solo per la sopravvivenza delle specie animali e vegetali, ma anche per il mantenimento dei servizi ecosistemici essenziali alla vita umana. Nella Riserva di Canandé, cuore del Chocó ecuadoriano, una delle regioni più biodiversificate al mondo, Sagelio contribuisce direttamente alla tutela di un habitat unico. Supportando Green Future Project, abbiamo aiutato a salvaguardare aree forestali fondamentali, assorbendo oltre 4 tonnellate di CO₂ e offrendo protezione a specie rare e a rischio. Preservare la biodiversità significa garantire un futuro più stabile per tutti.
Un impegno comune per un futuro
La sostenibilità non è soltanto una serie di pratiche virtuose, ma una filosofia di vita che ci invita a ripensare il nostro rapporto con il pianeta. Richiede una visione coraggiosa, capace di immaginare scenari alternativi, e una partecipazione autentica e consapevole da parte di tutti. Sagelio crede profondamente nella forza di una comunità coesa, fatta di aziende, istituzioni e cittadini che, insieme, coltivano un dialogo continuo tra innovazione, responsabilità e rispetto. Scegliere la sostenibilità oggi non è solo una necessità: è il nostro più grande atto di responsabilità verso il futuro.
Se vuoi approfondire come la tua attività d’impresa può contribuire alla transizione ecologica ed energetica, contattaci pure! Forniamo soluzioni di mobilità sostenibile per tutte le categorie del mondo imprenditoriale, l’importante è disporre di un parcheggio!